Visualizzazione post con etichetta libri per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri per bambini. Mostra tutti i post

giovedì 29 ottobre 2015

Sara e la tribù degli scarapuzzi volanti” favola illustrata per nutrire la creatività e la curiosità dei bambini.

Pubblicato da Vamos a la cumbre alle 22:21 0 commenti
Libro illustrato per bambini
Sara e la tribu' degli Scarapuzzi Volanti
libro illustrato per bambini
"La mente dei bambini e’ un posto senza confine. Essere curiosi e creativi, poter inventare e realizzare "cose , per cambiare la realta’ ed il mondo che si ha intorno. Anche se a volte la strada puo’ sembrare molto lunga..."

In questi mesi sono stata piuttosto latitante, ma ecco finalmente svelato il mistero!

Sono stata impegnata a finalizzare la realizzazione del mio primo libro illustrato per bambini!!!

Mentre lo scrivo... ancora non ci credo....
Ma si e' vero! E tra qualche giorno il libro sara' stampato!

Il libro si chiama, come potete vedere dall'immagine, "Sara e la tribu' degli Scarapuzzi volanti".
 E’ la storia di una bimba con le ali, che viene da un altro pianeta. Ma non un pianeta qualsiasi: un pianeta...’ vivo’, il pianeta-dinosauro Obrut. Che per nutrirsi mangia storie. Sara è una bambina coraggiosa che vuole esplorare il mondo a caccia di nuove storie, per nutrire il suo pianeta. Il libro racconta le avventure che portano Sara lontano da casa, fino a smarrire la strada di ritorno, e l’incontro con un bambino mago, che però mago non era, ma che l’aiuterà a scovare un indizio per ritrovare la strada di casa.

E’ un libro che parla di come la fantasia e la curiosita’, il saper leggere e lasciarsi affascinare dalle storie che accadono attorno a noi possano nutrirci. E che racconta il ruolo importante che i bambini hanno nella vita dei genitori e degli adulti in generale: risvegliarli alla fantasia.

Tutto e' nato nell'Aprile del 2012, quando una persona mi ha chiesto: “Sei capace di scrivere una storia che inizi con ‘Cera una volta una bambina di nome Sara…’ ?”.

Cosi’ ho iniziato, quasi per gioco, a scrivere la mia storia. Poi ho riletto la prima stesura, l’ho rivista e corretta insieme agli amici che con me hanno avuto voglia di credere a questa favola. 
E la mia amica di sempre Cristiana, un po' per gioco ed un po' sul serio, questa storia l'ha illustrata.
La storia e’ nata durante un viaggio in aereo, ed e’ stata ispirata dalle nuvole fuori dal finestrino. Forse per questo la protagonista del libro ha le ali.
Oggi ringrazio la persona che mi ha fatto quella strana richiesta. Perche’ mi ha mostrato un nuovo sentiero.

Ho scelto di auto-pubblicare questo libro, perche’ non ho avuto voglia di affrontare i numerosi “no” che probabilmente sarebbero arrivati passando attraverso i canali tradizionali dell’editoria.
E’ cosi sono approdata nel mondo del self-publishing. 
Il libro sara' in vendita on line. Il sito e' ancora in costruzione, ma l'indirizzo e' lestoriedisara.it.

Il 28 novembre a Roma ci sara' la presentazione ufficiale del libro. Naturalmente i bambini saranno i benvenuti!!
Se volete altri dettagli, Cliccate "mi piace" sulla pagina FB "lestoriedisara".




Ora inizia l'avventura del lancio!
Siete pronti ad augurarmi "in bocca al lupo"?
E spero di avere il vostro supporto: puo' essere una buona idee regalo per i vostri bimbi per Natale!

domenica 23 dicembre 2012

Idea per un regalo natalizio last minute.

Pubblicato da Vamos a la cumbre alle 00:16 0 commenti
Alfabetiera. Con stickers. Libro giocoA proposito di regali natalizi...

Se state cercando un'idea carina per un regalo per bimbi tra i 4 ed i 6 anni, vorrei segnalarvi un libro che a me piace molto: "Alfabetiera. Con stickers".

Lo conosco perché lo ha scritto una mia carissima amica, insieme a due sue colleghe. E quindi per me è un piacere doppio parlarvene.
Per questo ho deciso di ospitare le autrici, Cristiana Zambon, Stefania e Daniela Bassi sul blog per farvi raccontare di cosa si tratta.

Cristiana è alta, mora, magra. Stefania, e la sua sorella gemella Daniela, sono alte, bionde, magre.
E la cosa che le accomuna è l'altissimo numero di parole al minuto che riescono a dire! Forse è il risultato di una deformazione professionale: Cristiana e Stefania sono entrambe insegnanti nella scuola primaria, ed immagino che per essere ascoltate da una banda di marmocchi urlanti, si debbano dire parecchie parole al secondo! Daniela è invece specializzata in illustrazioni per l'infanzia: evidentemente essere a contatto con i bambini, o svolgere attività che da vicino li riguardano, aiuta a tenere la mente elastica e veloce.

Ma torniamo al nostro libro.
Stefania, come è nato?
"L'informatica è una lezione obbligatoria inserita nel programma ministeriale che prevede un'ora a settimana a partire dalla scuola primaria. Una festa per i bambini; ma poi notavamo che davanti alla tastiera si creava il blocco: anche quelli che sapevano già leggere e scrivere non si orientavano tra i tasti. 


L'alfabeto con gli indovinelli
Dall'entusiasmo si passava quindi a una fase lenta e frustrante. Finché, alzando gli occhi, abbiamo trovato la soluzione guardando l'alfabeto che è attaccato in ogni classe elementare da tempo immemore. Tutti i bambini hanno imparato a leggere e scrivere con quello, e abbiamo pensato di crearne una versione per la tastiera del computer".

Cristiana continua:

"Il libro vuole accompagnare i piccoli nei loro primi tasti nei mondo della scrittura giocando con la tastiera del computer. 
Per far si che i bimbi si appassionino alle lettere, il libro contiene degli adesivi rimovibili: l'ideale sarebbe recuperare una vecchia tastiera che non utilizzate e dedicarla interamente ai bambini, che potranno così divertirsi  ad attaccare sui tasti gli adesivi con le lettere, i numeri ed i comandi più frequenti del pc (ad esempio il tasto "invio" è rappresentato da una scala, il tasto "canc"  è una gomma da cancellare, una bacchetta magica rappresenta i tasti per passare da maiuscole e minuscole, e così via...).
La familiarizzazione con i tasti e le lettere vanno di pari passo, stimolate da giochi, indovinelli, rime e proposte operative molto graduate che partendo dalla digitazione libera e giocosa arrivano fino alla guida e all'invito a scrivere brevi frasi e una mail."

Daniela sottolinea che "non si tratta di un metodo didattico per l'apprendimento della scrittura o della lettura, ma è un percorso in bilico, un gioco che sconfina nell'apprendimento. Inoltre non esclude affatto il foglio di carta e la matita, visto che nel libro si invita a stampare e scarabocchiare quanto è stato fatto sul computer".







In sintesi: io l'ho dato al mio nanerottolo più grande e lui passa le ore a sfogliarlo, inventandosi il suo modo alternativo di giocarci: mi fa degli indovinelli, mi chiede di leggergli le lettere che formano le parole scritte nel libro, e si diverte a sfogliare le pagine colorate.
Grazie alle nostre autrici che ci hanno dato uno strumento intelligente e divertente per insegnare le lettere ai nostri piccoli, facendoli giocare e divertire, e... dandoci un'altra scusa per giocare con loro.

Daniela, Cristiana, Stefania, visto che siamo sul blog delle feste, un'ultima domanda è d'obbligo: quali sono le feste che vi piacciono di più?


"Le feste che ci piacciono di più sono quelle di compleanno con pochi invitati al contrario di quanto ahimè ci troviamo spesso a fare per ricambiare gli inviti ricevuti dai compagni di classe... Ci piacciono feste a tema, calde e personalizzate dove tutto parla del festeggiato. Abbiamo tutte e tre un passato di animatrici e un contatto anzi un'immersione nel mondo dell'infanzia. Ci piacciono le attività di laboratorio, dove si progetta e si costruisce ritagliando, incollando e pasticciando insieme. Insomma la festa è più bella se "si fa" e se ci si può sporcare un pò, alla faccia dei vesti da festa!"


Il libro "Alfabetiera! è pubblicato da Edizioni Lapis, e sul loro sito potete trovare il link a diverse recensioni del libro.
Se volete aquistarlo, nel giorno in cui scrivo è in offerta sul sito di Fnac.
Altri siti dove poterlo acquistare:
Amazon.
Macrolibrarsi


Mondadori
Unilibro
Ibs

Spero vi piaccia il post e sopratutto il libro!
Buon divertimento!
 

Facciamo festa insieme Copyright © 2010 Designed by Ipietoon Blogger Template Sponsored by Emocutez