Ho incollato la stampa su un supporto rigido, e l'ho messa vicino alla nostra tavola imbandita. Era quasi della stessa altezza del festeggiato!
Per far giocare un po' i bambini, ho trovato dei modelli per costruire dei capellini di Topolino.
E' stato divertente costruirli prima della festa, e il mio cucciolo più grande è stato bravissimo ad aiutarmi.
Qui ci sono i 3 modelli che ho usato. Per una riuscita migliore conviene stamparli su un carta da 200g.
Ci vuole un po' di pazienza a ritagliarli, ma poi, se avete un valido aiutante, ci vuole poco ad incollarli.
Per completare l'opera, procuratevi del filo elastico - scegliete voi il colore - e con lo scotch fissatelo ai cappellini.
- Le orecchie nere per i piatti
Ho allestito la tavola con una tovaglia rossa. I piatti che ho usato per tutte le nostre golosità erano rossi, e per creare un po' di contrasto con la tovaglia, ho ritagliato su cartoncino nero delle orecchie di topolino.
Le ho sistemate dietro i piatti, e così sembrava di avere tanti Topolini sulla tavola.
Qui trovate la sagoma che ho utilizzato per ritagliare le orecchie.
 |
Clicca sull'immagine per scaricare il file. |
- Piccoli Topolini neri per segnare i nomi sui bicchieri
Durante le feste, spesso ognuno finisce per usare 3 o 4 bicchieri di plastica. Per evitare che non si sappia più qual'è il proprio bicchiere, potete ritagliare su cartoncino nero delle sagome di Topolino, ed incollarle sui bicchieri. Lasciate sul tavolo un pennarello di colore argento, così poi ognuno potrà scrivere il proprio nome sul bicchiere.
Io ho lasciato alcune di queste sagome nere sulla tovaglia rossa, per creare ancora un po' di contrasto.
Clicca sull'immagine per scaricare il file.
All'inizio non ero molto sicura di riuscire a farla, ma alla fine ci ho provato, ed il risultato è stato sorprendente!.
In effetti per realizzare una torta a forma di Topolino.... basta fare 3 torte rotonde.... e metterle insieme!
Questo è quello che mi ha detto un'amica che mi ha incoraggiato a provarci.
Per fare la torta, ho usato il "magico Bimby".
E questa è la ricetta che ho usato per la base:
"Ricetta della Torta di Topolino - dosi per una tortiera con diametro 26cm"
3 uova
150 g zucchero
200 latte
3 cucchiai nutella
160 g farina
1 bustina lievito
Per farcire: altra nutella da spalmare, 350 ml di panna montata, gocce di cioccolato fondente
Per la copertura: cioccolata fondente, panna liquida
Per la decorazione di topolino: pasta di zucchero bianca, cioccolato liquido per decorare.
Inserisci tutti gli ingredienti nel bimby, fai mescolare bene poi versa tutto in una tortiera imburrata. Cuoci per circa 30 minuti. Quando pronta lascia raffreddare la torta poi dividila orizzontalmente in due metà e spalma su una metà la nutella, sull'altra la panna montata e le gocce di cioccolato. Ricomponi la torta.
Per la glassa esterna: sciogli a bagnomaria (o nel bimby) 100gr di cioccolata fondente e 4 cucchiai di panna liquida.
Ho preparato 3 torte con la stessa base: quella centrale, base per la faccetta di Topolino con diametro di circa 26cm, e poi quelle per le orecchie, con diametro di circa 16 cm (se non avete tortiere più piccole, potete sempre farle di 26cm di diametro, e poi tagliarle...).
Per fare la faccetta di Topolino ho usato la pasta di zucchero - per risparmiare tempo l'ho acquistata già pronta. Poi ho stampato una maschera di Topolino e l'ho usata come sagoma per ritagliare la faccia di Topolino sulla pasta di zucchero.
E con una matita con cioccolato per decorare i dolci ho disegnato la faccia di Topolino.
La soddisfazione più grande? Vedere con quale gioia i bimbi cercavano di infilare le loro piccole dita nella faccetta di Topolino!
 |
Torta di compleanno di Topolino. |
Per far divertire ancora i piccoli, ho stampato delle maschere di Topolino, così i bimbi potevano giocare a travestirsi.
Questa è la stessa maschera che, una volta ritaglliata, mi è servita come sagoma per creare la faccetta di Topolino sulla torta.
 |
Clicca sull'immagine per scaricare il file. |
- Album da colorare di Topolino come regalini per i bimbi
Anche in questo caso, cercando su internet di disegni da colorare di Topolino ce ne sono a bizzeffe.
Da li potete navigare il sito della
Disney, e trovare altri soggetti.
Io ho scelto i miei soggetti (Topolino, Minnie, Paperino, Paperina, Pippo, Pluto), di ogni soggetto ho stampato due copie su fogli A4, poi li ho rilegati insieme ed ho creato il libricino da regalare ai bimbi.